
Con un parallelo un tantino macabro, ma vero, si potrebbe dire che in questi difficili giorni di Coronavirus ad ogni aumento del numero dei contagi è aumentato parallelamente l’accesso ai siti di e-commerce, portando al collasso le consegne anche di grandi catene mondiali. Il 75% degli acquirenti da siti di e-commerce non lo aveva mai fatto prima . Quindi si tratta di nuovi utenti che porteranno in alto la percentuale di oggi. Solo il 7% degli acquisti in Italia viene eseguito online, contro il 30% della Gran Bretagna” commenta Roberto Liscia presidente di Netcomm che associa le principali aziende di commercio online. Quindi qui in Italia c’è un margine di crescita ancora più elevato. Ma quali settori sono stati colpiti, anche online, dal flagello dell’epidemia? “L’abbigliamento ha subito una tremenda contrazione nella prima fase dell’isolamento con la gente che pensava solo ad accumulare cibo, lievito e farina. Ma poi, stabilizzate nelle case, le famiglie hanno cominciato a pensare che un paio di jeans, una giacca, dei sandali firmati, potevano aiutare l’umore in giorni di isolamento e le vendite, da qualche giorno, stanno ripartendo”. Il virus sta funzionando da rivoluzione copernicana del retail sia fisico che virtuale con effetti incredibili che nessuno fino a ieri avrebbe immaginato. Il Coronavirus oltre a cambiare le abitudini di acquisto di molte persone , farà comprendere a molti l'importanza dell' eCommerce. Chi opera in questo settore ha già iniziato ad assaporare un mega boom che arriverà quanto prima, e chi è sprovvisto di un eCommerce pensi subito a strutturare il proprio negozio on-line. Oggi i costi per la realizzazione di un sito e-commerce sono diminuiti drasticamente ed è un trend che crescerà a doppia cifra per i prossimi anni 5 anni, a prescindere dal prodotto/servizio venduto. CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

L’epidemia del Coronavirus comincia ad avvantaggiare alcune attività e svantaggiarne altre , come accade spesso in situazioni eccezionali. Secondo la Cerved Rating Agency, un’azienda su dieci è a rischio fallimento se non fronteggia la crisi utilizzando le potenti armi digitali oggi in ns. possesso. Già perché il vero boom è stato registrato da pubblicità on-line, navigazione siti web e soprattutto vendite on line. Ma andiamo per ordine. E-COMMERCE E VENDITE ON-LINE ll Coronavirus fa volare l’e-commerce. I prodotti di largo consumo venduti online sono aumentati dell’81%, circa 30 punti percentuali in più rispetto alla settimana precedente. E questo nonostante i “casi” di aumenti di prezzo fuori controllo sulle principali piattaforme per lo shopping online. L’analisi firmata Nielsen, conferma che nella settimana compresa tra lunedì 24 febbraio e domenica 1 marzo si è registrato un forte trend di crescita con un’impennata del 12,2%. Il Coronavirus oltre a cambiare le abitudini di acquisto di molte persone , farà comprendere a molti l'importanza dell' eCommerce . Chi opera in questo settore ha già iniziato ad assaporare un mega boom che arriverà quanto prima, e chi è sprovvisto di un eCommerce pensi subito a strutturare il proprio negozio on-line. Oggi i costi per la realizzazione di un sito e-commerce sono diminuiti drasticamente ed è un trend che crescerà a doppia cifra per i prossimi anni 5 anni, a prescindere dal prodotto/servizio venduto. SITI WEB E PUBBLICITÀ SU GOOGLE FACEBOOK E INSTAGRAM In questi giorni di restrizioni si sta facendo un uso massiccio di internet specialmente social e ricerche di vario genere su Google. Per Google e Facebook la crescita media del traffico generato oscilla tra il 23 e il 39 per cento . Accanto alle notizie, si cercano svago e intrattenimento. Particolarmente rilevante la crescita per quanto riguarda i valori massimi raggiunti da Google (+45,1%) e Facebook (+42,1%). Quando tutto questo sarà passato, l'utilizzo delle nuove tecnologie per la ricerca di informazioni e la navigazione nei siti web avrà sempre più rilevanza per le attività . Avere: un sito internet professionale una presenza nelle prime posizioni su Google con le parole chiave inerenti alla propria attività una gestione dei social corretta e metodica sarà sempre più fondamentale, e farà la differenza. Sfrutta questa grande occasione messa a disposizione da Confesercenti , e ti stupirai di quanto sia pieno di opportunità il mondo del marketing digitale ed i vantaggi reali che potrai ottenere in termini di contatti e fatturato! COSA ASPETTI? CONTATTACI